Cerchi dei veri pezzi di sughero? I grandi rivenditori? Offrono tutti prodotti identici e monotoni – senza personalità, senza fascino. I veri frammenti di sughero sono tutt’altra cosa. Non sono rifiniti né identici – sono grezzi, resistenti, ciascuno con il proprio aspetto e consistenza, ma sempre naturali, versatili e di alta qualità.

Scelta ecologica

Ideale per il fai-da-te

Ultraleggero

Senza plastica

Testurizzato naturalmente

Multiuso
Hai domande? Abbiamo tutte le risposte!
COSA SONO ESATTAMENTE I PEPITE DI SUGHERO?
Sono frammenti grezzi, irregolari di sughero naturale – ognuno è diverso, ed è proprio questo il bello. Di solito misurano pochi centimetri, sono ultraleggeri e con superficie naturale. Sono i più grandi tra i granuli di sughero disponibili.
COSA PUOI FARE CON QUESTO TIPO DI SUGHERO NATURALE?
Ci sono moltissimi usi possibili – sia pratici che creativi.
- Nei progetti edilizi – perfetto come isolante termico e acustico naturale, soprattutto nelle costruzioni leggere.
- Nell'artigianato industriale – come materiale ecologico facile da tagliare.
- Per i produttori di mobili – come riempitivo naturale e leggero per design sostenibili.
- Nella produzione di pavimenti – ideale per superfici antiscivolo.
- Per modelli e scenografie – ottimo per simulare pietre, detriti e terreni in diorami o set.
- Negli allestimenti per terrari – una decorazione sicura e resistente alla muffa.
- Per i creativi – perfetto per lavoretti, decorazioni e progetti fai-da-te.
- Per i progetti scolastici – amatissimo da bambini e insegnanti.
- Nell’arredo casa – elegante come riempitivo naturale per ciotole, vasi o perfino acquari.
QUAL È LA DENSITÀ DEI PEZZI DI SUGHERO?
Per pezzi da 10–20 mm, la densità è circa 135–145 kg/m³. Per quelli più grandi, da 10–50 mm, circa 130–140 kg/m³.
IN COSA DIFFERISCONO I PEZZI DI SUGHERO DAL GRANULATO STANDARD?
Principalmente nella dimensione e nell’aspetto – i frammenti di sughero sono molto più grandi, mentre i granuli classici sono più piccoli. Il grado più fine, chiamato polvere di sughero, somiglia a farina o sabbia.
COSA RENDE SPECIALE IL SUGHERO NATURALE?
È ultraleggero, versatile e resistente. Resiste all’umidità e non attira la polvere grazie alla superficie antistatica. Inoltre è atossico e sicuro per bambini e animali domestici. E soprattutto – è 100% naturale.
IL SUGHERO NATURALE È DAVVERO UN MATERIALE ECOLOGICO?
Assolutamente sì. Cresce naturalmente, può essere raccolto più volte, e si decompone completamente nel tempo. Nessun materiale sintetico si avvicina in termini di struttura, leggerezza e caratteristiche uniche.
Curiosità: gli alberi da sughero assorbono grandi quantità di CO₂ – molto più di altri alberi a foglia larga. Più spesso si rimuove la corteccia, più carbonio riescono ad assorbire.
QUESTO PRODOTTO DI SUGHERO MACINATO HA UNA CERTIFICAZIONE?
Sì, certo – i nostri granuli di sughero hanno un certificato igienico ufficiale dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica (PZH) in Polonia. Garantisce che il sughero sia completamente sicuro per il contatto con la pelle, senza causare irritazioni o reazioni allergiche.
Al momento, siamo l’unica azienda in Polonia a offrire granuli di sughero certificati come questi.
I PEPITE DI SUGHERO RESPINGONO L’ACQUA?
Sì – il sughero resiste naturalmente all’umidità grazie alla sua struttura cellulare ricca di suberina.
È POSSIBILE DIPINGERE O TAGLIARE IL SUGHERO PER IL FAI-DA-TE?
Certo – le vernici compatibili con il sughero sono l'opzione migliore, ma anche quelle a base d’acqua e acriliche vanno bene. Evita i prodotti a base di solventi, che possono danneggiarne la struttura.
Per tagliare il sughero basta usare un coltello affilato.
COME VIENE PRODOTTO IL SUGHERO MACINATO?
Viene prodotto tramite un processo di macinazione meccanica, che consente di utilizzare ogni parte del sughero. Il risultato è leggero, utile e sempre 100% naturale.
CHE DIMENSIONI HANNO I PEPITE DI SUGHERO?
Ogni pezzo misura in genere qualche centimetro – ma sono tutti diversi, e proprio questo è il loro fascino. Sono frammenti irregolari che rispettano la forma naturale del sughero.
Il sughero non ha quell’aspetto levigato e uniforme da catalogo – ed è proprio questo il suo fascino. I pezzi di sughero sono come la natura li ha creati: irregolari, ricchi di texture e pieni di carattere. Non sono prodotti in massa – e la loro raccolta non implica l’abbattimento di alcun albero.

#1 SUGHERO AUTENTICO – NON UN’IMITAZIONE
I pezzi di sughero non sono fabbricati in serie – ognuno è diverso dall’altro. Alcuni sono pieni di pori, altri più compatti, molti completamente irregolari – ed è proprio questo il bello. Sono pezzi di alta qualità, resistenti e mantengono nel tempo il loro aspetto naturale.
Il sughero che trovi nei negozi in catena è spesso troppo denso e artificialmente compattato – ma i pezzi di sughero autentico sono tutta un’altra cosa. Tienine uno in mano e lo sentirai – la leggerezza, la morbidezza, le imperfezioni naturali. È uno standard completamente diverso.
#2 LEGGERO COME UNA PIUMA
Quando lavori a qualcosa che deve restare leggero – come installazioni sospese, modelli, scenografie o creazioni artistiche – troppo peso può essere un ostacolo. Questi pezzi di sughero sono ultraleggeri. Nelle strutture in cui il peso è importante, il sughero è perfetto come isolante termico e acustico.
Il sughero naturale è apprezzato come materiale tecnico leggero ed ecologico – è facile da usare, resistente e non appesantisce nulla. È molto pratico e accessibile – non servono strumenti speciali o attrezzature pesanti. Il suo peso ridotto lo rende facilissimo da maneggiare.
#3 MULTIFUNZIONALE E DELICATO SULLE SUPERFICI
Il sughero resta stabile a contatto con la maggior parte delle sostanze chimiche, rendendolo ideale per ambienti difficili. Mentre altri materiali sbiadiscono, si deformano o si deteriorano, il sughero mantiene forma e aspetto. La sua resistenza naturale lo rende non solo duraturo, ma anche sicuro e affidabile.
Il sughero è anche conosciuto come materiale “soft-touch” – non graffia né rovina le superfici. Questo lo rende perfetto per progetti che richiedono non solo stile naturale, ma anche compatibilità delicata con altri materiali.
L’adattabilità e la comprimibilità sono altri ottimi motivi per scegliere il sughero. Per questo è ampiamente usato in sottofondi, imbottiture, strati isolanti e perfino nell’attrezzatura sportiva.
#4 ALTERNATIVE IN PLASTICA VS SUGHERO NATURALE
I granuli sintetici si ottengono fondendo materiali a base plastica – come gomma e polimeri. Anche se l’aspetto può sembrare gradevole, si tratta comunque di scarti industriali riciclati. Il vero sughero cresce sugli alberi – davvero. Niente fabbriche, niente fumi, niente laboratorio. È come confrontare una pianta finta con una vera – sappiamo tutti quale sembra autentica.
Le alternative in plastica si degradano, si sgretolano e rilasciano particelle – spesso invisibili, ma presenti. Finiscono per inquinare natura, acqua e suolo. Il sughero è pulito e sicuro. Anche quando si rompe, torna alla terra – proprio come un ramoscello o una foglia. Non lascia nulla che danneggi il pianeta.
Colore | Naturale |
Materiale | Sughero naturale |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

