L'insonorizzazione della tua casa sembra semplice — finché non scopri che le schiume più economiche e i tappetini sottili fanno ben poco. Tempo perso, soldi sprecati e il rumore rimane. Fortunatamente, ci sono modi per ottenere risultati rapidi ed efficaci. La combinazione di sughero naturale e butile crea una barriera acustica efficace – i pannelli fonoassorbenti BitCork Home rendono la tua casa più silenziosa e confortevole.

Insonorizzazione efficace

Pace e tranquillità a casa

Affidabile

Prestazioni durature

Alta qualità

Migliora la vita quotidiana
Hai domande? Abbiamo le risposte!
COSA SONO I PANNELLI BITCORK?
Sono pannelli progettati appositamente per l'isolamento acustico. Ciascuno è composto da tre strati: un nucleo di butile al centro, rivestito da sughero naturale su entrambi i lati. Questa combinazione non è casuale – entrambi i materiali sono eccellenti isolanti e insieme offrono risultati ancora migliori, soprattutto per l'insonorizzazione.
I pannelli sono disponibili in diversi spessori, rendendo facile scegliere l'opzione giusta per le tue esigenze.
A COSA SONO PIÙ ADATTI I PANNELLI FONOASSORBENTI BITCORK?
Questo tipo di pannello BitCork è ideale per uso domestico – soprattutto se desideri eliminare i rumori indesiderati o migliorare l'acustica di una stanza.
CHE SPESSORE DI PANNELLI IN SUGHERO ACUSTICO DEVO SCEGLIERE?
Se cerchi un'opzione economica, scegli 6 mm. La versione da 8 mm offre un miglioramento pur rimanendo conveniente. Per un'insonorizzazione ottimale, 10 mm è un'ottima scelta. Mentre 12 mm rappresenta la soluzione premium per applicazioni domestiche.
IL SUGHERO ACUSTICO SULLE PARETI OFFRE UNA BUONA ISOLAZIONE?
Sì, il sughero è un materiale eccellente per l'isolamento acustico. La sua struttura naturale e porosa permette alle onde sonore di penetrare nelle sue microscopiche celle, dove vengono disperse. Il sughero contribuisce a insonorizzare una stanza, ridurre l'eco e rendere i rumori esterni molto meno percepibili.
COME INSTALLARE IL RIVESTIMENTO ACUSTICO BITCORK PER PARETI?
La soluzione migliore è usare un adesivo a contatto – Wakol D-3540 è la scelta più affidabile. Funziona perfettamente anche con pannelli più pesanti con nucleo in butile, garantendo una struttura stabile e durevole.
È importante assicurarsi che la superficie su cui si applicano i pannelli sia pulita, asciutta e uniforme. In questo modo l'adesivo aderisce correttamente e i pannelli rimangono ben fissati.
I PANNELLI FONOASSORBENTI POSSONO ESSERE USATI IN CUCINA E BAGNO?
Sì, i pannelli BitCork possono essere installati praticamente in qualsiasi stanza, comprese cucine e bagni. Tuttavia, è importante non lasciare spazi vuoti tra i pannelli e la parete in ambienti umidi. L'umidità può accumularsi in questi spazi, causando col tempo problemi e la necessità di sostituire i pannelli.
Bisogna inoltre evitare il contatto diretto con l'acqua (ad esempio schizzi intorno a vasche da bagno o box doccia).
PERCHÉ IL BUTILE VIENE UTILIZZATO NEI PANNELLI IN SUGHERO PER L'INSONORIZZAZIONE?
Il butile ha una struttura molto densa ma flessibile, che lo rende estremamente efficace nel bloccare la trasmissione del suono. È particolarmente efficace nella riduzione dei rumori su un'ampia gamma di frequenze, comprese le tonalità basse, che solitamente sono le più difficili da attenuare.
Combinato con il sughero naturale, i risultati sono ancora migliori – il butile blocca il suono, mentre il sughero lo disperde e lo assorbe parzialmente, rendendo il pannello molto più efficace.
I PANNELLI BITCORK POSSONO ESSERE USATI COME BACHECA?
Sì. Grazie all’uso del sughero naturale, i pannelli funzionano perfettamente anche come bacheca per fissare con puntine.
I PANNELLI POSSONO ESSERE VERNICIATI?
Sì, i pannelli BitCork sono adatti alla verniciatura e possono anche essere rifiniti con intonaco o coperti con cartongesso.
Ti capita mai di sentire che la tua casa non sia mai veramente silenziosa? Le distrazioni costanti rendono più difficile concentrarsi, causano stanchezza più rapidamente e impediscono persino al sonno di essere pienamente rigenerante. Grazie alla combinazione di sughero naturale e di un nucleo in butile, i pannelli BitCork insonorizzano efficacemente gli ambienti, creando uno spazio che favorisce la concentrazione e un riposo adeguato.

#1 PACE E TRANQUILLITÀ A CASA
Spesso iniziamo ad apprezzare il silenzio solo quando scompare. Rumori della strada, conversazioni dei vicini, passi nella tromba delle scale – tutto questo può essere più logorante di quanto sembri. Tuttavia, meno rumore significa condizioni migliori per lavorare, studiare e vivere ogni giorno. Se lavori da remoto, leggi un libro o tuo figlio sta ripassando per un esame, il silenzio aiuta a concentrarsi. Senza distrazioni continue, è più facile mantenere l’attenzione e portare a termine i compiti più velocemente.
Il silenzio svolge anche un ruolo fondamentale nel sonno. Quando la camera da letto è tranquilla, è più facile addormentarsi e il riposo diventa più profondo. Ti svegli sentendoti più riposato e con più energia.
C’è poi la questione della privacy. Quando i suoni del tuo appartamento non escono all’esterno, puoi sentirti più a tuo agio. Le conversazioni rimangono all’interno della casa, permettendoti di sentirti davvero a tuo agio nel tuo spazio.
#2 COMBINAZIONE DI SUGHERO E BUTILE
I pannelli BitCork uniscono due materiali che si completano perfettamente. Sughero e butile hanno diverse proprietà acustiche e, combinati, i risultati sono ancora più impressionanti.
Il sughero è particolarmente efficace nel trattare le frequenze medie e alte. La sua struttura porosa consente alle onde sonore di penetrare nel materiale e disperdersi, riducendo l’eco e rendendo i suoni più morbidi e naturali. Il butile, invece, funziona in modo diverso. Denso e flessibile, è eccellente nel bloccare i suoni a bassa frequenza – quelli che di solito sono i più fastidiosi, come i bassi potenti, le vibrazioni o i colpi dei passi.
#3 PIÙ EFFICACE DELLE SCHIUME
Esistono molti materiali fonoisolanti sul mercato, ma non tutti hanno le stesse prestazioni. Spesso vengono utilizzate schiume di bassa qualità, tappetini di plastica sottili o pannelli leggeri. Certo, all’inizio possono farti risparmiare un po’ di soldi, ma a lungo termine semplicemente non resistono. La loro efficacia diminuisce rapidamente e dopo pochi anni – a volte persino pochi mesi – hanno bisogno di riparazioni o di essere completamente sostituiti.
Butile e sughero, combinati, creano un materiale sia efficace che resistente. A differenza delle fragili schiume o dei tappetini, offrono un’isolazione acustica nettamente superiore rispetto alle alternative più economiche e comuni.
#4 SUGHERO – UN MATERIALE NATURALE
Esatto – il sughero è un materiale completamente naturale, e qui vogliamo sfatare un mito comune. La raccolta del sughero non richiede l’abbattimento di alcun albero. La corteccia viene rimossa delicatamente a mano, lasciando l’albero intatto e in perfetta salute. La corteccia si rigenera, rendendo il processo completamente rinnovabile. Questo è un grande vantaggio rispetto ad altri materiali (come il legno), per i quali l’abbattimento è inevitabile.
Il sughero è una scelta ecologica. Non è solo rinnovabile, ma anche biodegradabile – dopo anni di utilizzo non diventa un rifiuto difficile da smaltire. Questo è particolarmente importante rispetto a schiume leggere o plastiche, che finiscono nelle discariche e vi rimangono per decenni. Se abbiamo la possibilità di ridurre il nostro impatto ambientale, vale la pena scegliere soluzioni più sostenibili.
Spessore butilico (nucleo) | 2 mm |
Spessore del sughero (totale su entrambi i lati) | 8 mm |
Spessore totale del pannello | 10 mm |
Possibilità di reso | nessun reso possibile (prodotto personalizzato) |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

