Vernice semiopaca per pavimenti e pareti in sughero WS EasyFinish 1L (Wicanders W-700)
Loba041004005
- pagamenti sicuri!
- spedizione economica!
- consegna rapida!
In stock
55,37 EUR
(IVA incl.)Cerchi un isolamento efficace? Il mercato è pieno di materiali che promettono meraviglie ma offrono ben poco. Certo, potresti spendere di più, assumere una squadra per l’installazione e sperare nel meglio. Ma diciamolo chiaramente: è un azzardo. Potrebbe non funzionare e i tuoi soldi sarebbero persi. Una scelta migliore è qualcosa di semplice, naturale e affidabile – come i pannelli di sughero autoadesivi a grana grossa. Sono facili e veloci da installare, e i risultati sono immediati: casa più silenziosa, calda e accogliente. Lo sappiamo perché lo abbiamo provato.

Isolante

Autoadesivo

Antistatico & Ipoallergenico

Duraturo

Sicuro

Ecologico
Assolutamente sì. Installare il sughero autoadesivo è facilissimo – basta rimuovere la pellicola, applicarlo e hai finito. Non servono attrezzi, trapani, colla o aiuti professionali.
Ci sono solo due cose fondamentali da considerare prima di iniziare:
Errore #1: Applicare il sughero su superfici sporche o polverose. Se la parete non è pulita, il sughero non aderirà correttamente e si staccherà.
Errore #2: Applicarlo su superfici ruvide o irregolari. Anche una lieve texture è già troppo. Il sughero autoadesivo va usato solo su pareti lisce e pulite.
Errore #3: Posizionarlo, rimuoverlo, riposizionarlo. Una volta attaccato, rimuoverlo danneggia lo strato adesivo – o il sughero stesso.
No – il sughero ha già uno strato adesivo potente. Se la superficie è liscia, pulita, asciutta e priva di polvere, aderirà perfettamente. Nessuna colla extra necessaria.
No – non aderirà bene. È necessario rimuovere prima gli strati esistenti, poi si può applicare il sughero autoadesivo.
Sì – non è solo marketing. La struttura del sughero è composta da milioni di piccole celle piene d’aria che fungono da barriera naturale. Trattiene il calore in inverno e rallenta il surriscaldamento in estate. E per quanto riguarda il rumore – riduce i suoni fastidiosi come voci, colpi o eco.
Il sughero è un materiale che invecchia pochissimo – le sue proprietà isolanti durano molti anni, anche decenni.
A differenza di schiume o materassini sintetici che si deformano o perdono efficacia, il sughero rimane stabile ed efficiente senza bisogno di sostituirlo spesso.
Il polistirolo è più economico ma è sintetico e non traspirante. La lana minerale può irritare pelle e vie respiratorie – poco adatta a chi soffre di allergie o ai bambini. Il sughero invece è naturale, traspirante, non rilascia polvere, ipoallergenico, sicuro ed efficacissimo come isolante.
Sì – è uno dei suoi vantaggi principali. Il sughero è 100% naturale: non rilascia particelle, non contiene tossine, non causa allergie né attira la polvere. Inoltre ha proprietà antistatiche, quindi la polvere non si deposita.
I pannelli sono la scelta più “precisa”, ideali per piccoli progetti o isolamento mirato. Se invece vuoi coprire una superficie più grande – come una parete intera o una zona continua – il sughero in rotolo è l’opzione migliore.
Pulire il sughero è facilissimo – basta un panno morbido leggermente inumidito con acqua. Per le macchie più ostinate, puoi usare un detergente delicato a pH neutro.
Evita prodotti chimici aggressivi o spugne abrasive, potrebbero rovinare la superficie del sughero.
Sughero naturale? Come isolamento? Anche noi siamo rimasti sorpresi – finché non abbiamo visto quanto funziona davvero bene. Invece di chiederti se valga la pena convivere una settimana con una squadra di ristrutturazione in casa, basta applicare il sughero autoadesivo alla parete – e il problema è risolto.

Torni a casa dopo una lunga giornata, sognando un momento di tranquillità – magari una tazza di tè, magari il tuo programma preferito – e poi il vicino inizia a sbattere pentole o alza il volume della TV come se volesse testare i limiti dell’udito umano. Il sughero autoadesivo aiuta a smorzare i rumori – ogni centimetro quadrato contiene milioni di minuscole celle piene d'aria che agiscono come barriera acustica naturale.
L'isolamento in sughero fa anche la differenza sulla bolletta energetica. Una volta isolata la parete, non c'è bisogno di alzare il riscaldamento o girare per casa con maglioni pesanti. È un modo semplice per mantenere il calore e ridurre i costi tutto l'anno.
Non serve essere esperti di fai-da-te né possedere una cassetta degli attrezzi. Niente colla extra, niente trapani, e niente attese per un tecnico che “forse è libero martedì prossimo”. Il sughero è dotato di uno strato autoadesivo – basta rimuovere la pellicola protettiva, premere contro la parete e il gioco è fatto. Risultati immediati. Niente disordine, niente polvere e nessun “oddio, cosa ho combinato?”.
Risparmi anche soldi – non è necessario acquistare materiali extra o pagare per l'installazione. Nessun costo di manodopera se lo fai da solo.
Una vera scelta – senza slogan ecologici a effetto o dichiarazioni esagerate. Prima di tutto: ogni pannello aiuta l’ambiente, perché il sughero naturale ha un’impronta di carbonio negativa. Durante la produzione e il ciclo di vita, assorbe più CO₂ di quanto ne emetta. Nessun altro materiale isolante è paragonabile.
In secondo luogo: le querce da sughero non vengono abbattute. La corteccia si rigenera naturalmente ogni 9–12 anni. Lo stesso albero può fornire materiale per decenni.
In sintesi: una scelta che fa bene a te – e fa bene al pianeta.
Ah, la pulizia senza fatica – il sogno di chi soffre di allergie, ha un cane, un gatto o semplicemente troppi impegni. Il sughero naturale non attira la polvere – grazie alle sue proprietà antistatiche non agisce come un magnete per ogni particella nell’aria. È un vero sollievo, specialmente per chi soffre di allergie o non ama spolverare continuamente.
E se si sporca un po’? Basta passare un panno umido – non serve alcun prodotto chimico aggressivo né sfregare con forza. Il sughero è naturalmente facile da mantenere. Lo applichi una volta, lo pulisci ogni tanto con un colpo di straccio e te ne dimentichi. Fino a quando qualcuno arriva e dice: “Quel muro è stupendo – cos’è?”. E allora ti ricordi.
| Formato | Pannello |
| Colore | Naturale |
| Materiale | Sughero naturale |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche
D3540-0,8
In stock
37,82 EUR
(IVA incl.)RD-E
In stock
48,67 EUR
(IVA incl.)KS-TT-GN-0001
In stock
133,10 EUR
(IVA incl.)AKDR5121B-3
In stock
33,09 EUR
(IVA incl.)