
Aspetto Geometrico

Sughero Naturale

Materiale Sicuro

Installazione Semplice & Veloce

Strato Autoadesivo

Design Resistente
Hai delle domande? Vediamo di chiarirle per te!
DEVO LASCIAR RIPOSARE LE PIASTRELLE ESAGONALI IN SUGHERO PRIMA DELL’INSTALLAZIONE?
Sì, assolutamente. Prima di montarli, lascia riposare i pannelli decorativi in sughero accanto alla parete dove intendi applicarli per 72 ore. Questo consente loro di adattarsi alla temperatura e all’umidità della stanza, riducendo il rischio di piegature o restringimenti successivi.
QUAL È IL MODO MIGLIORE PER INSTALLARE LE PIASTRELLE ESAGONALI IN SUGHERO SU UNA PARETE?
Montare le piastrelle in sughero da parete non potrebbe essere più semplice — anche se non sei appassionato di fai-da-te. Ogni pezzo ha il proprio strato autoadesivo, quindi basta staccare e premere su una parete pulita, liscia, asciutta e uniforme.
Ecco una guida semplice per installare i tuoi esagoni:
- Prepara la parete: Assicurati che sia piatta, pulita, asciutta e priva di polvere. Una superficie preparata correttamente garantisce un’adesione forte.
- Pianifica il layout: Disponi prima le piastrelle sul pavimento per trovare il motivo che preferisci. Questo ti aiuta a visualizzare il risultato finale.
- Applica le piastrelle: Premi con decisione ogni piastrella sulla parete. Grazie al retro autoadesivo, non serve colla.
- Goditi il risultato: Fai un passo indietro e ammira lo spazio trasformato!
POSSO USARE GLI ESAGONI AUTODESIVI IN SUGHERO ALL’ESTERNO?
Non è consigliato. Le condizioni esterne — pioggia, sbalzi di temperatura e raggi UV — possono danneggiare la superficie e la durata. Queste piastrelle sono progettate per interni, dove mantengono più a lungo il loro aspetto e la loro qualità.
POSSO APPLICARE GLI ESAGONI DECORATIVI IN SUGHERO SU UNA PARETE STRUTTURATA?
No. Per un risultato ottimale, le piastrelle in sughero devono essere applicate su superfici piane e lisce. Se la tua parete ha texture, liscia la superficie in anticipo. Lo strato autoadesivo aderisce meglio a superfici pulite e prive di polvere, come ad esempio il cartongesso.
IL SUGHERO È RESISTENTE ALLA MUFFA E AL MARCIO?
Sì. Il sughero resiste naturalmente al marciume grazie alla sua struttura a celle chiuse, che impedisce all’umidità di penetrare. Questo aiuta a prevenire muffe, umidità e proliferazione di batteri. Basta ricordarsi di non versarci sopra acqua.
IL SUGHERO NATURALE È FREDDO AL TATTO?
Assolutamente no — anzi, il contrario! Il sughero naturale è piacevolmente caldo al tatto. A differenza di materiali come le piastrelle in ceramica, il sughero trattiene il calore e dona un’atmosfera accogliente e confortevole a qualsiasi interno.
QUAL È IL MODO MIGLIORE PER PULIRE E MANTENERE GLI ESAGONI IN SUGHERO?
Prendersi cura delle piastrelle in sughero è semplice. Basta pulirle con un panno leggermente umido per rimuovere polvere o sporco leggero. La superficie antistatica aiuta a evitare l’accumulo di polvere.
NOTA: Evita detergenti aggressivi o chimici, poiché possono danneggiare la finitura e la texture naturale del sughero.
POSSO TAGLIARE LE PIASTRELLE ESAGONALI IN SUGHERO PER ADATTARLE AD AREE PIÙ PICCOLE?
Sì — tagliare le piastrelle in sughero va benissimo per adattarle ad angoli o bordi. Usa un taglierino affilato o una sega a lama fine per ottenere tagli lisci e precisi.
AVETE ESAGONI IN SUGHERO PIÙ SCURI DISPONIBILI?
Sì! Oltre alle nostre piastrelle in sughero naturale, offriamo anche esagoni decorativi realizzati in sughero espanso. Questi hanno una tonalità marrone scuro e ricca.
È frustrante quando una stanza non “sembra giusta”. Cerchi calore, texture e quel senso di equilibrio — ma è difficile trovare qualcosa di elegante e fatto con materiale naturale. Ecco i Esagoni da Parete in Sughero — realizzati in sughero agglomerato decorativo. Leggeri, facili da installare e capaci di aggiungere quel tocco morbido e naturale alla tua casa.

#1 FA SEMPRE DIRE “WOW”
Sai come la maggior parte delle pareti sembra più o meno uguale? Piatte, bianche, magari con un paio di quadri. Ma una volta aggiunti gli esagoni in sughero, è tutta un’altra storia. Hanno quella rara combinazione di bellezza naturale e originalità discreta — qualcosa che le persone notano immediatamente entrando. Gli amici si fermano a metà frase, passano la mano sulla superficie e dicono: *“Cos’è questo?!”* È quel dettaglio che trasforma una parete ordinaria in un vero punto di conversazione.
E col tempo ti piacciono ancora di più. Smetti di vedere solo una parete — vedi qualcosa che hai creato, qualcosa che dà carattere alla tua casa. Non è una moda passeggera; è senza tempo, in modo naturale e spontaneo. Gli esagoni decorativi in sughero non si vedono tutti i giorni — ed è proprio per questo che rendono la tua casa così personale, calda e unica.
#2 INSTALLAZIONE RAPIDA E SENZA STRESS
I progetti domestici non devono essere complicati. Con questi esagoni decorativi in sughero, puoi trasformare le tue pareti in un pomeriggio — senza bisogno di trapani, chiodi o adesivi disordinati. Ogni pannello ha un retro autoadesivo, quindi tutto ciò che devi fare è staccare, posizionare e premere. È così semplice.
Pensa a quante volte hai voluto “cambiare qualcosa” ma hai rinunciato perché sembrava troppo lavoro. Gli esagoni in sughero rendono finalmente realizzabili quei piccoli miglioramenti domestici. Sono facili da maneggiare — niente attrezzi, niente complicazioni, niente attese per qualcun altro. È il tuo spazio, il tuo ritmo, il tuo progetto.
#3 MATERIALE IPOALLERGENICO
Sapevi che il sughero naturale è un’ottima scelta se sei sensibile alla polvere? A differenza dei rivestimenti sintetici, il sughero non attira né intrappola le particelle di polvere e respinge naturalmente muffe e funghi. Grazie alle sue qualità ipoallergeniche e antistatiche, le tue pareti rimangono più pulite più a lungo — il che significa aria più fresca e meno irritazioni, anche durante la stagione delle allergie.
Immagina di svegliarti in uno spazio che sembra davvero più leggero e sereno. Respiri profondamente senza quella sensazione di naso chiuso e l’aria ti sembra semplicemente più limpida. Che tu stia sorseggiando un caffè mattutino, meditando dopo il lavoro o aiutando i tuoi figli con i compiti, il sughero ti aiuta a creare un ambiente in cui corpo e mente possono riposare. È un comfort naturale che noterai ogni singolo giorno.
#4 SOSTENIBILITÀ A CASA TUA
Il sughero non è solo bello — è uno dei materiali più sostenibili sulla Terra. Ogni pannello è fatto dalla corteccia della quercia da sughero, che si rigenera naturalmente dopo la raccolta. Ciò significa che nessun albero viene mai abbattuto e ogni 9–12 anni la corteccia ricresce. È un ciclo rinnovabile che sostiene foreste, fauna e comunità tradizionali che si prendono cura dei sughereti da generazioni.
Scegliendo il sughero, fai più che decorare — prendi una decisione consapevole. Ogni volta che guarderai la tua parete, saprai di aver portato a casa qualcosa che rispetta il pianeta. Il materiale in sughero è 100% naturale, riciclabile e biodegradabile, quindi quando lo scegli al posto delle opzioni sintetiche, riduci davvero rifiuti ed emissioni di carbonio in modo significativo.
Colore | Naturale |
Altezza | 172 mm |
Larghezza | 150 mm |
Spessore | 12 mm |
Copertura | 0,02 m² (una piastrella) |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

