Hai in programma di posare un nuovo pavimento? Anche se i pannelli decorativi attirano sempre l'attenzione, è ciò che c'è sotto a fare davvero la differenza. Perché è importante? Il sottopavimento è ciò che determina se il tuo pavimento resterà stabile, silenzioso e bello a lungo. Senza un buon sottopavimento, il pavimento potrebbe affondare, scricchiolare, spostarsi o persino rompersi. Un sottopavimento in sughero evita tutti questi problemi. Mantiene il pavimento silenzioso, lo protegge dall’usura quotidiana e lo aiuta a rimanere in perfette condizioni per molti anni.

Confortevole e Silenzioso

Protezione Naturale

Soluzione Durevole

Affidabile e Testato

Sicuro

Blocca Umidità e Muffa
Hai domande? Siamo qui per chiarire ogni dubbio!
QUAL È LO SPESSORE MIGLIORE PER IL SOTTOPAVIMENTO IN SUGHERO?
Ci sono alcuni aspetti da considerare:
- Condizioni del sottofondo: Un sottopavimento più spesso aiuta a livellare piccole irregolarità. Se il sottofondo è già liscio, uno più sottile andrà bene.
- Frequenza di utilizzo: In aree molto trafficate, come corridoi o uffici, è consigliabile uno spessore maggiore, poiché resiste meglio alla pressione. In stanze meno frequentate, come camere da letto o per gli ospiti, uno spessore inferiore è sufficiente.
- Isolamento: Se desideri maggiore comfort termico e acustico, uno spessore maggiore è ideale. Ma se non è una priorità, anche uno più sottile svolge bene il suo lavoro.
- Altezza delle porte e soglie: Uno spessore maggiore può alzare leggermente il pavimento, quindi potrebbe essere necessario regolare porte e soglie. È meglio tenerlo in conto fin dall’inizio.
QUALI PAVIMENTI SONO COMPATIBILI CON IL SOTTOPAVIMENTO IN SUGHERO?
Il sughero si abbina bene con la maggior parte dei pavimenti flottanti, cioè non fissati in modo permanente ma posati a incastro o liberi. Il sughero riduce il rumore, livella le piccole imperfezioni e migliora la sensazione di comfort sotto i piedi. Questo è particolarmente importante per i pavimenti flottanti, che necessitano di una base stabile ma flessibile.
POSSO USARE IL SUGHERO CON IL RISCALDAMENTO A PAVIMENTO?
Il sughero tende a trattenere il calore invece di lasciarlo passare rapidamente. Con il riscaldamento a pavimento, si desidera che la superficie si scaldi velocemente. Il sughero rallenta questo processo, quindi il sistema potrebbe non essere così efficiente.
PERCHÉ USARE UN SOTTOPAVIMENTO IN SUGHERO?
Il vantaggio principale è che protegge il pavimento. Un sottofondo irregolare può causare piegature, scricchiolii o rotture delle doghe. Il sughero offre un supporto stabile, facilita la posa e riduce i danni nel tempo.
Inoltre, il sughero è eccellente per l’isolamento acustico — attutisce i passi e limita la trasmissione del suono tra le stanze. Il risultato è un pavimento più silenzioso e piacevole al cammino. Migliora anche l’isolamento termico, mantenendo i piedi più caldi.
IL SUGHERO VALE IL SUO PREZZO?
Assolutamente sì — anche se inizialmente può sembrare più costoso dei classici sottopavimenti in schiuma. In realtà è una scelta intelligente a lungo termine: è resistente e protegge il pavimento, riducendo la necessità di sostituzioni.
IL SUGHERO RESISTE ALL’UMIDITÀ E ALLA MUFFA?
Sì, il sughero è naturalmente resistente all’umidità, alla muffa e ai funghi. Ecco perché viene usato da secoli nei tappi per vino — non assorbe l’acqua come altri materiali.
DEVO INCOLLARE IL SOTTOPAVIMENTO IN SUGHERO AL PAVIMENTO?
No, il sottopavimento in sughero va posato liberamente, senza colla. Questo gli consente di muoversi con il pavimento, adattandosi a cambi di temperatura e umidità. È fondamentale per i pavimenti flottanti.
COME SI INSTALLA CORRETTAMENTE IL SUGHERO?
- Per prima cosa, lascia che il sughero si adatti — rimuovilo dalla confezione e lascialo nella stanza per almeno 72 ore.
- Assicurati che il sottofondo sia pulito, asciutto e livellato. Passa l’aspirapolvere e, se possibile, stendi una pellicola barriera al vapore con una sovrapposizione di 10 cm e risalita lungo le pareti.
- Srotola il sughero in strisce, perpendicolari ai pannelli. Posizionale ben aderenti, lasciando uno spazio massimo di 2 mm tra loro. Lungo i bordi della stanza lascia almeno 1 cm per il movimento naturale.
- Puoi fissare le strisce con del nastro adesivo. Durante la posa, liscia il sughero dal centro verso i bordi per evitare bolle d’aria — un rullo da carta da parati funziona alla perfezione.
Immagina: solo pochi mesi dopo aver posato il nuovo pavimento, inizia a scricchiolare e i pannelli affondano. Questo tipo di problemi non sono solo fastidiosi — possono anche costare caro da riparare. La buona notizia è che puoi evitarli facilmente. Ti basta installare un sottopavimento in sughero e tutte queste preoccupazioni svaniscono.

#1 FATTO PER DURARE
Quando installi un nuovo pavimento, vuoi dimenticartene per anni. Un buon sottopavimento in sughero ti permette di fare tutto una volta sola — e goderti la tranquillità. Niente stress per assi che si spostano, scricchiolii improvvisi o costose riparazioni poco dopo l’installazione.
Il tuo pavimento deve sopportare molto — borse della spesa che cadono, bambini che corrono, sedie che vengono tirate avanti e indietro. Tutti questi movimenti aggiungono pressione, e il sughero interviene per proteggere: assorbe gli urti, distribuisce il peso in modo uniforme e impedisce che il pavimento si fletta o si danneggi.
Sentirsi comodi è importante. Se ami camminare scalzo e vuoi una sensazione morbida e calda sotto i piedi, un buon sottopavimento fa la differenza. Il sughero offre isolamento termico e acustico extra, così puoi muoverti a piedi nudi o giocare con i bambini nel massimo comfort.
#2 SICUREZZA E COMFORT A CASA
Il pavimento è il luogo dove i bambini gattonano, giocano e fanno i primi passi e cadute. Un sottopavimento in sughero ti dà maggiore tranquillità — funge da strato protettivo morbido.
Il sughero è anche un’ottima scelta per chi soffre di allergie. Non trattiene la polvere, non attira gli acari e non rilascia sostanze chimiche nocive. Se qualcuno in casa ha allergie o sensibilità respiratorie, il sughero è una scelta sicura.
#3 UN GRADINO SOPRA GLI ALTRI
All’inizio, tutti i sottopavimenti sembrano uguali. Ce ne sono tanti nei negozi, ma la verità è che la maggior parte non è all’altezza delle aspettative.
Senza un buon sottopavimento, potresti presto notare fessure vicino ai battiscopa, pavimenti che si abbassano e passi che riecheggiano. Con il sughero ti dimentichi di tutto ciò. E la cosa migliore? Non devi scegliere tra un pavimento più caldo o un miglior isolamento acustico — ottieni entrambi.
#4 QUALITÀ CHE AGGIUNGE VALORE
Quando vendi la tua casa, ogni piccolo dettaglio può fare una grande differenza. Gli acquirenti notano i materiali scelti e come tutto è stato rifinito. Aggiungendo un sottopavimento in sughero, dimostri di aver scelto la qualità al posto di scorciatoie economiche.
Oggi sempre più persone cercano soluzioni ecologiche che siano pratiche e rispettose dell’ambiente. Il sughero soddisfa tutti i requisiti — è naturale, rinnovabile e si decompone nel tempo senza danneggiare il pianeta.
Vale anche la pena ricordare che il sughero è considerato un materiale di lusso. Riflette standard elevati e attenzione ai dettagli. Anche se non stai pensando di vendere subito, un giorno potrebbe essere proprio il sottopavimento in sughero a conquistare un futuro acquirente.
Formato | Rotolo |
Colore | Naturale |
Larghezza | 1 m |
Spessore | 10 mm |
Materiale | Sughero naturale |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

