Le foto e le visualizzazioni presentate mostrano l'aspetto del sughero in condizioni di illuminazione da studio. Il colore reale può variare leggermente a seconda delle condizioni di luce e delle impostazioni dello schermo individuali.
Pannelli decorativi da parete? Sembrano sempre fantastici nelle pubblicità — pieni di stile, texture e colori alla moda. Ma una volta montati, arriva la realtà: la maggior parte accumula polvere, non resiste nel tempo, e dopo poche settimane stai già pensando di toglierli. Quindi, c'è un modo per unire estetica e praticità? Assolutamente sì — ecco i pannelli in sughero 3D Stripes per rivestimenti murali. Ti conquisteranno a prima vista, e c’è molto altro da apprezzare. Realizzati in vero sughero naturalmente antistatico, isolano acusticamente, trasmettono calore e comfort, e non hanno nulla in comune con le opzioni in plastica economica.

Texture 3D

Moderno ed elegante

Eco-compatibile

Sicuro per interni

Antistatico

Naturale
Hai una domanda? Facciamo chiarezza!
DOVE POSSO USARE I PANNELLI IN SUGHERO 3D PER RIVESTIMENTI MURALI?
Puoi installarli praticamente ovunque. Nel soggiorno, creano una parete decorativa sorprendente – dietro il divano o attorno al televisore. In camera da letto, sono perfetti dietro al letto – offrono una sensazione calda e accogliente sia alla vista che al tatto. Sono ideali anche in un ufficio domestico.
Se vivi in un appartamento piccolo, i pannelli in sughero sono un ottimo modo per valorizzare l'ingresso, decorare l'area sopra il letto o dare carattere al soggiorno.
E negli spazi commerciali? Il sughero 3D è spesso utilizzato in uffici, caffetterie, ristoranti, saloni di bellezza, centri benessere, SPA e studi di terapia.
QUANTA SUPERFICIE COPRE UN PANNELLO?
Ogni piastrella copre 0,05 m². Ciò significa che ti serviranno almeno 21 piastrelle per coprire 1 m² di parete.
QUALI PREPARAZIONI SERVONO PRIMA DI INSTALLARE I PANNELLI IN SUGHERO 3D?
- Lascia acclimatare il sughero. Tieni i pannelli nella stanza per 72 ore prima dell’installazione. Così si adatteranno all’ambiente – altrimenti potrebbero muoversi, staccarsi o deformarsi.
- Prepara adeguatamente la superficie. Il muro deve essere pulito, liscio e completamente asciutto. Anche piccole imperfezioni possono compromettere la finitura e l'adesione.
- Pulisci accuratamente la parete. Non incollare su polvere, grasso, pittura scrostata o residui di carta da parati. Una superficie perfettamente pulita è essenziale per una buona adesione.
- Pianifica in anticipo la disposizione. Decidi dove posizionare ogni pannello prima di iniziare a incollare. Una volta definito il layout, puoi applicare l'adesivo.
QUAL È IL COLLANTE IDEALE PER QUESTI PANNELLI ACUSTICI 3D?
Consigliamo l’uso dell’adesivo Wakol D-3540. Un barattolo da 0,8 kg è sufficiente per circa 69 pannelli, mentre quello da 2,5 kg copre approssimativamente 240. Applica l'adesivo sia sulla parete che sul retro del pannello usando un rullo a pelo corto in velour. Distribuisci uniformemente ed evita i grumi. Quando entrambe le superfici diventano trasparenti, è il momento giusto – premi il pannello sulla parete.
È NECESSARIO LASCIARE I PANNELLI AD ACCLIMATARSI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE?
Sì, assolutamente – lasciali nella stanza per almeno 72 ore. Questo permette al materiale di adattarsi a temperatura e umidità, evitando distacchi futuri.
POSSO INSTALLARE IL SUGHERO 3D SU UN MURO NON PERFETTAMENTE LISCIO?
Idealmente, la parete dovrebbe essere liscia, piana e pulita. Se è irregolare o ruvida, il sughero potrebbe non aderire bene e col tempo staccarsi.
SI VEDRANNO LE GIUNZIONI TRA I PANNELLI?
Potresti notare leggere linee di giunzione, ma grazie al motivo non risultano evidenti. Per minimizzarle, lascia acclimatare i pannelli per 72 ore prima dell'installazione – così eviti spazi indesiderati.
IL SUGHERO NATURALE OFFRE ISOLAMENTO?
Sì – il sughero è un isolante naturale che trattiene il calore e attutisce il suono. La sua struttura, composta da milioni di piccole celle d’aria, riduce la dispersione termica e attenua i rumori. A differenza dei materiali sintetici, lo fa in modo completamente naturale.
COME SI PULISCE IL SUGHERO NATURALE?
Prendersi cura del sughero è facile – basta pulirlo di tanto in tanto con un panno asciutto o leggermente umido. È sufficiente per rimuovere lo sporco quotidiano.
Per una pulizia più profonda, usa un detergente delicato (a pH neutro). Evita di bagnarlo troppo – non deve essere inzuppato. Non utilizzare detergenti aggressivi, candeggina o spugne abrasive.
I PANNELLI IN SUGHERO 3D SONO ADATTI ALLE FAMIGLIE?
Sì, il sughero è naturale e completamente sicuro. È atossico e non rappresenta alcun rischio per la salute – nemmeno per i bambini.
È anche perfetto per chi soffre di allergie – non trattiene polvere né attira acari. Essendo traspirante, previene l'accumulo di umidità e la formazione di muffa.
IL SUGHERO È ADATTO AGLI AMBIENTI UMIDI COME IL BAGNO?
Il sughero si comporta bene in ambienti con umidità compresa tra il 40% e il 60%. La sua natura traspirante aiuta a prevenire la muffa – perfetto per cucine e bagni. Non esporlo però direttamente all’acqua – niente schizzi o immersioni. Tenerlo asciutto ne preserva l'aspetto più a lungo.
POSSO UTILIZZARE I PANNELLI STRIPES 3D ALL’ESTERNO?
Non lo consigliamo. L'esposizione all’esterno – come pioggia e sbalzi di temperatura – può danneggiare i pannelli, compromettendo estetica e durata.
La tua casa dovrebbe essere un rifugio – non una fonte di stress. Muri spogli, ambienti rumorosi e superfici fredde non creano certo un’atmosfera rilassante. Pannelli in plastica? Possono avere una funzione, ma non offriranno mai quell’atmosfera accogliente e calda. I pannelli decorativi in sughero – come la collezione Stripes – sono l’alternativa migliore.

#1 UN DESIGN CHE STIMOLA LA CURIOSITÀ
I pannelli in sughero Stripes non sono il solito rivestimento da parete. Hanno profondità e originalità – ed è proprio per questo che si fanno notare. Attirano l’attenzione non appena qualcuno entra nella stanza. Gli ospiti li notano. Fanno domande.
La cosa bella? Con Stripes hai il pieno controllo creativo. Installali in verticale, in orizzontale, su un’intera parete o solo su una sezione. Non ci sono regole fisse – segui la tua visione. Niente pittura, nuovi mobili o una ristrutturazione totale. Un solo cambiamento può rinnovare l’ambiente – a modo tuo.
#2 PERCHÉ IL SUGHERO SUPERA I RIVESTIMENTI TRADIZIONALI
Tutti abbiamo usato vernice o carta da parati. Hanno un bell’aspetto – ma solo per poco. Poi compaiono i segni dell’usura. Con il sughero non devi scegliere tra stile e funzionalità quotidiana. Hai entrambi. Aspetto estetico? Certamente. Benefici pratici? Tanti. Sostenibile? Ovviamente – qui niente plastica finta.
Il sughero è fatto per la vita reale. Non si segna facilmente come la vernice, non si stacca come la carta da parati, e isola e attutisce il suono. Lo installi una volta e lo godi per anni – senza pensieri.
#3 PORTA UNO STILE ECOSOSTENIBILE A CASA
Ricicliamo, evitiamo la plastica monouso e usiamo le nostre borse. Ma cosa scegliamo per i nostri muri? Il sughero è la scelta migliore. È completamente compostabile e assorbe più carbonio di quanto ne rilasci.
Il sughero non è artificiale – viene estratto dalle querce da sughero in modo che non danneggi gli alberi. La corteccia viene rimossa con cura e ricresce naturalmente. Questo ciclo può ripetersi ogni 9-12 anni, rendendolo un processo sostenibile e rinnovabile. Nessuno spreco, niente plastica, nessun bisogno di sostanze chimiche – solo un materiale puro, direttamente dalla natura.
#4 BENEFICI NATURALI SU CUI PUOI CONTARE
Il sughero decorativo non è solo bello – aggiunge comfort e funzionalità. Migliora l’acustica della stanza e aggiunge calore percepibile. Cosa che non si ottiene da cemento o pannelli in plastica – anche se hanno un aspetto moderno.
Il sughero è sicuro, pulito e adatto agli allergici. Non emette tossine o polveri ed è naturalmente antistatico, quindi la polvere non si accumula. L’aria resta più pulita e facile da respirare. È perfetto per le stanze dei bambini, camere da letto, soggiorni o uffici domestici. E se i bambini toccano i muri, nessun problema – è naturale e privo di sostanze nocive.
Credi che naturale significhi difficile da pulire? Non con il sughero. È facile da mantenere e richiede poca cura. Un panno umido o una spazzola morbida è tutto ciò che serve. Inoltre, la sua superficie morbida nasconde graffi e macchie leggere, mantenendo l’aspetto gradevole con il minimo sforzo.
Installazione | Colla |
Materiale | Sughero naturale |
Possibilità di reso | nessun reso possibile (prodotto personalizzato) |
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno acquistato anche

